Il modello Spy Cam di Silverlit, giunto alla seconda versione, è praticamente l’elicottero spia per eccellenza, come dice appunto il nome. Grazie alla telecamera integrata e alla silenziosità, anche per osservazioni “segrete”, o appunto di nascosto, non verrà notato e potrete divertirvi in diversi modi. Dotato di due eliche più barra che ne tiene l’equilibrio, ha prestazioni a livello di stabilità veramente notevoli, e avremo assoluto controllo quando lo useremo, un feeling che non è comune per tutti i modelli attualmente proposti sul mercato. Molto divertente per chi è alle prime armi e vuole cimentarsi in questo mondo.
Il corpo in plastica è molto leggero e lo rende agile anche in volo, grazie alla bontà dei comandi e delle parti che gestiscono il volo, quali il rotore e appunto le due eliche principali, oltre al corpo e la gestione completa del sistema corpo e coda. Il radiocomando funziona con frequenza di 2.4 ghz per una trasmissione pulita e senza problemi, non avrete interferenze di sorta, basta non uscire dal range di ricezione del radiocomando. Il costo è leggermente superiore ai modelli entry level, ma questo elicottero ha alcune funzionalità in più.
Un occhio ovunque
Oltre alla presenza della fotocamera frontale, è presente a bordo una memoria flash da 64 MB, che permette di scattare fino a 300 foto direttamente dall’elicottero e tramite la pressione di un pulsante dal radiocomando. È possibile fare anche video in qualità VGA, quindi standard, in modo da riprendere le angolazioni spettacolari che è possibile avere solo quando si è in volo. I video ripresi possono durare fino a un massimo di un minuto. È ovviamente consigliato di usare il prodotto sotto la supervisione di un adulto, nel caso sia un minorenne ad utilizzarlo.
Possiamo giocare con questo elicottero sia in spazi interni che in spazi esterni senza problemi, dato che grazie alla bontà del segnale radio abbiamo un buon range di utilizzo. L’elicottero si può utilizzare come esce dalla scatola, e non necessita di montaggio dedicato, ragion per cui potremo subito cominciare a utilizzarlo e prendere letteralmente il volo.
Pronto out of the box
All’interno della confezione troviamo manuale in varie lingue per l’introduzione al prodotto e anche chi è novizio non troverà problemi a prendere confidenza con i comandi, estremamente semplici e duttili. Necessarie anche due pile AA per il funzionamento, le classiche stilo che abbiamo a casa, da inserire ovviamente nel radiocomando. Presenti tre canali di funzionamento che garantiscono la possibilità di utilizzarlo in compagnia di altri due amici con altri due elicotteri.
Dopo i primi cinque o sei voli avremo la padronanza del mezzo e potremo anche cimentarci in prove di abilità, magari preparando appositi percorsi. È davvero bello, non c’è che dire, anche sul lato estetico non delude per nulla, facendo la sua bella figura. Per i novizi si tratta di spendere qualcosa in più rispetto ai modelli più economici, ma ne vale la pena. Prodotto consigliato, non ne rimarrete delusi.