Dunque parliamo in maniera specifica dei droni, meglio noti anche come quadricotteri. Questi prodotti sono noti attualmente dato che sono stati lanciati già da un po’ di tempo, all’inizio visti come vera e propria novità di nicchia, oggi stanno prendendo sempre più piede. All’inizio comprare un drone era anche abbastanza costoso, dato che molto semplicemente erano pochi i prodotti presenti sul mercato, ed erano tutti destinati ad una fascia di utenza che aveva un budget consistente da spendere.
Oggi i prodotti disponibili sono aumentati considerevolmente, ragion per cui i prezzi si sono abbassati anche in maniera concreta e la qualità dei prodotti è ovviamente aumentata. Oggi abbiamo disponibili inoltre anche prodotti piccoli, vere e proprie miniature dei droni originari, che permettono di passarsi lo sfizio o imparare a pilotare appunto un drone quadricottero senza spendere molto e rimanendo comunque su un velivolo di qualità. Un drone telecomandato è una delle cose più ricercate oggi, perché l’acquisto non viene fatto nei negozi tradizionali, ma quasi esclusivamente online, il che limita il numero di unità in circolazione. Man mano che andremo avanti questo prodotto arriverà sempre più in maniera concreta sul mercato, dato che ad oggi riceve, complice anche di un passato concreto, di un ottimo seguito.
Confronto tra i migliori sul mercato
Prodotto | Prezzo | Sconto | Fascia | Videocamera | Controllo Smartphone |
---|---|---|---|---|---|
Syma X5C![]() | Bassa | Si | No | ||
Parrot Bepop Drone![]() | Alta | Si | Si | ||
Parrot AR Drone 2.0 GPS Edition![]() | Alta | Si | Si | ||
Parrot AR Drone 2.0 Power Edition![]() | Alta | Si | Si |
Fascia: fascia di mercato del prodotto
Videocamera: presenza o meno della videocamera integrata, quando c’è è sempre in HD o più
Controllo Smartphone: possibilità di controllarlo tramite app su smartphone
Sconto: si tratta della percentuale di sconto effettuata dal miglior venditore sul prezzo di listino
Indice
Potente e tecnologico
Come indicato quando si parla di questo si parla anche del futuro a livello tecnologico. Basta dire che ad oggi anche per consegne un colosso come Amazon sta provando a sperimentare delle spedizioni dirette in una vasta area geografica direttamente con questi velivoli, in modo da far portare i pacchi dei prodotti acquistati dai propri clienti. Un po’ ovunque su scala globale si sta provando a inserire questi droni radiocomandati in contesto lavorativo e non solo, dato che le potenzialità sono abbastanza consistenti e nette.
Basti pensare poi anche all’ambito militare, che ormai sul campo di battaglia sono sempre presenti, o a quello del cinema o multimediale in generale. Le riprese vengono fatte con un apposito drone con telecamera, che può essere quella più scarsa a livello di qualità come quella più consistente, e basta fare una ricerca rapida su youtube per capire che stiamo parlando di riprese aeree ad alto tasso di spettacolarità, passatemi il termine. In questo caso si tratta dunque di drone professionale, ovvero appositamente costruito per un utilizzo che non ammette errori o problematiche di nessun tipo.
Quando abbiamo a che fare con questo tipo di prodotto, in ambito futuristico come detto, e parliamo di alto livello qualitativo, il prezzo lievita, è bene precisarlo, ma avere un prodotto di qualità indiscussa e pilotarlo trasmette una sensazione completamente diversa rispetto ai prodotti iniziali, che ovviamente non sono da buttare, ma si tratta comunque di un livello di qualità diverso. Far volare uno è qualcosa che va provato almeno una volta, e si tratta comunque di un’abilità che a breve potrebbe anche essere richiesta sul mercato del lavoro, è bene precisarlo. Il quadricottero, usando il termine alternativo dunque, entrerà sempre di più nelle nostre vite in prospettiva.
I migliori in commercio
Abbiamo fatto una selezione riguardo appunto i droni migliori. C’è anche qualche mini drone, ovvero più piccolo come dice il nome. Le dimensioni contano relativamente, oggi stanno arrivando sul mercato anche che costano praticamente una manciata di euro dalle dimensioni molto molto piccole, che servono appunto a farsi passare lo sfizio o vedere se questo mondo può o meno appassionare, rimanendo poi solo sul lato del volo attenzione, senza nessun collegamento con il lato riprese, che come detto può regalare veramente tante soddisfazioni, e lo sfizio di dire che tale ripresa mozzafiato o tale foto suggestiva, è stata fatta da noi stessi.
- Syma X5C Explorers
- Parrot Bepop Drone
- Parrot AR Drone Quadricottero 2.0 GPS Edition
- Parrot AR Drone Quadricottero 2.0 Power Edition
- Jamara Q-Drohne
Se non volete dare un’occhiata a praticamente tutti i presenti sul sito, la selezione fatta vi sarà d’aiuto, dato che è in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza. Qualsiasi drone cercate, o magari se siete alla ricerca di qualche caratteristica particolare, con i cinque scelti appositamente troverete pane per i vostri denti. C’è praticamente tutto sia a livello di prezzo sia a livello di qualità, del drone stesso e della telecamera integrata. Scegliete a seconda del vostro budget, non ve ne pentirete, rimarrete sicuramente soddisfatti. Ovviamente da segnalare che un ottimo quadricottero con telecamera è il primo indicato, il Bepop Drone, garantito dalla qualità Parrot.
Quando devo spendere
Discorso doveroso per quanto riguarda il budget per questo tipo di prodotto. Dunque come sempre bisogna dire che ognuno di noi ha differenti possibilità economiche, che ovviamente scaturiscono da tutta una serie di fattori che non andremo ad analizzare. Presa coscienza di questo però, se mi trovo davanti ad una scelta, che sia il mio primo drone o uno nuovo che mi permette di passare ad un livello superiore, con che criterio scelgo quante delle mie risorse impiegare per l’acquisto del quadricottero?
Il consiglio è quello solito. In linea di massima abbiamo la possibilità di scegliere quello che ci pare, dato che anche conservando qualche euro possiamo passare anche ai prodotti più costosi, ma con che criterio posso poi andare a rivendere il mio drone e recuperare nel caso in cui mi scoccio la somma di denaro spesa? Il discorso è simile a quello degli elicotteri entry level, nel caso appunto della fascia bassa. Praticamente quando vado a spendere le somme minime, anche con un prodotto usato, il limite della svalutazione è sottile, dato che il settore sta prendendo piede e anche quando compriamo un prodotto di fascia bassa comprima sempre qualcosa di qualità.
Certo i materiali non sono il meglio che si trova sul mercato, masa che vola e lo fa anche bene lo stiamo comprando, non si tratta di qualcosa che si rompe dopo due voli anche se il costo è quello più basso sul mercato. Discorso differente però sulle fasce successive, dato che sale a livello di qualità, però contemporaneamente cala la fascia di utenza che potrebbe essere interessata, e di conseguenza calando la domanda anche il prezzo di vendita usato scende un po’ per invogliare a comprare.
Consigli finali
Il consiglio è sempre quello relativo a quanto pensate voi, ma in linea di massima vale la regola introdotta anche per altri tipi di prodotti che se volete spendere quel qualcosa in più, perché magari a livello di budget potete andare vicino alla fascia media, spendete qualcosa in più per la qualità superiore. Sicuramente non ve ne pentirete e porterete a casa un prodotto di indubbia qualità. I primi voli dovranno essere fatti in spazi aperti, è bene precisarlo, per prendere mano con i comandi. Ah altra cosa da dire riguarda i prodotti di fascia alta. Non è un errore prendere qualcosa di fascia alta direttamente.
Perlomeno per un periodo iniziale di utilizzo non riusciremo a comprenderne e sfruttarne tutti i vantaggi, è vero, e potrebbe risultare un acquisto inutile, ma prodotti di questo tipo hanno anche un sistema di guida, di stabilità, di gestione del volo superiore, quindi verremo aiutati anche essendo dei novizi, dato che ci sono apposite modalità per chi fa volare il drone le prime volte. Il budget lo allocate voi, scegliete bene.
Ultima cosa da dire riguarda il fatto che stanno nascendo addirittura scuole di volo, dato che come detto tale impiego potrebbe a breve diventare una vera e propria figura professionale, in vari settori, quali ad esempio il cinema, è bene precisarlo. Se vi appassiona questo settore dunque non avete molte scuse prima di buttarvi a capofitto. Gli sviluppi ci sono, e considerando anche che potrebbe diventare un ipotetico lavoro beh, molto probabilmente diventerà una passione, per il resto è questione di tempo.